Una nota del presidente dell'Ordine del Piemonte
Martedì 24 maggio sul futuro dell'informazione
Indagine sull'evoluzione della professione - Al Salone del Libro
La Subalpina al corteo, appuntamento alle 9 in piazza Vittorio a Torino
Bonus per i nuovi iscritti - Quote ridotte per i redditi bassi
Per comunicazioni urgenti mandare una mail
Aperti al mattino. Chiusi il 24 e 31 dicembre e il 7 gennaio
Efrem Bovo, del Gus piemontese, nella Giunta esecutiva
Comunicato di Ordine del Piemonte e Stampa Subalpina
Con il Master in giornalismo "Giorgio Bocca"
Si votano i consiglieri regionali, il consigliere nazionale e i revisori dei conti
Corso di formazione (5 crediti deontologici) il 1° novembre
Massima fiducia nella redazione Rai Piemonte
Anche per votare in presenza alle prossime elezioni
Cofinanziati dal Comune diTorino, assegnano 16 crediti
Giornaliste italiane preoccupate: "Resti alta l'attenzione internazionale"
Aperti dalle 9 alle 13. Chiusi dal 9 al 20 agosto
Carola Vai è nel Cda; Diego Longhin vicepresidente della Fondazione
"Forti preoccupazioni per il presente-futuro dell’informazione in Italia"
SABATO 19 GIUGNO 2021, alle ORE 16, in PIAZZA CARIGNANO, a TORINO
Per la festa di San Giovanni, patrono di Torino
Su giovani, lavoro, formazione, welfare. Organizza "Concilium"
Eletti in Piemonte Longhin, Vai e Cotto
Il centro studi ora si trova qui: https://centropestelli.org/
Assistenza e consulenza fiscale: convenzione con i Caf di Acli, Cgil, Cisl e Uil
Tema: Il lavoro che verrà". Elaborati entro il 30 giugno
Telefonando allo 011.5623373 oppure scrivendo a: uffici@stampasubalpina.it
Lo compongono Roberto Travan, Denis Artioli e Lorenzo Cresci
Corsi di formazione e le modifiche al Testo unico deontologico
I nuovi corsi di formazione online, gratuiti e non
Link al questionario da compilare
Tutela dell’autonomia, ampliamento della platea contributiva, salvaguardia delle prestazioni
"GLI OPERATORI DELL'INFORMAZIONE SIANO INSERITI TRA LE CATEGORIE PRIORITARIE"
Stampa Subalpina e Ussi Subalpina chiedono di rivedere i criteri di accredito
Garbarino: "Importante questa rappresentanza sindacale nell'ente pubblico"
Fino a 60 euro per accertamenti diagnostici e dispositivi di protezione
Le note di spesa di luglio, agosto e settembre da presentare entro gennaio
Con bonifico, in posta o - su apputamento - allo sportello
"Giulia" condanna l'azione e prende le distanze
CASAGIT UNO: NEL 2021 MIGLIORANO LE PRESTAZIONI