Definito al Forum di Barcellona, sarà presentato a Torino il 15 febbraio
A Palazzo Ceriana, per la miglior tesi di laurea sul giornalismo
Chiuso il voto elettronico: circa 8.000 hanno votato on line - I programmi elettorali
Corso di formazione il 15 febbraio a Torino
Digitalizzati tutti i numeri della storica testata ossolana dal 1946 ad oggi
Due colleghe licenziate, niente ricorso agli ammortizzatori sociali
Le quote della Subalpina per il 2016. Bonus di benvenuto e riduzioni in base al reddito
Anche Rete Canavese, Studionord, E21 Network, Telegranda. Solidarietà ai colleghi
La proprietà intende licenziare nonostante la disponibilità di ammortizzatori sociali
"Vogliamo essere punto di riferimento per problemi, riflessioni, proposte"
La proprietà intende licenziare nonostante la disponibilità di ammortizzatori sociali
Approvato dal Ministero l’adeguamento del contributo di maternità
Presentate ai tre assessori regionali per il sostegno al settore in forte crisi
Al via la quinta edizione. Progetti entro il 20 gennaio 2016
Comazzi presidente, Manna vicepresidente. Eletti anche Esecutivo, Probiviri e Revisori
Nuove misure in vigore da gennaio 2016
“Ho scelto di mettermi a disposizione della categoria”
I beneficiari sono 1.348: riceveranno il piano di ammortamento individuale
Anche una donna. 18 sono in mano all'Isis La Cina ha la maglia nera della classifica
Lunedì 14 dicembre l'Ussi Subalpina consegna il premio
Il 24 e il 31 aperti solo al mattino. Chiusi il 4 e 5 gennaio 2016. Auguri!
Per una comparazione tra giornalisti andalusi e piemontesi
Scrittori e giornalisti dal 5 all'8 dicembre ad Alpignano
Direttivo: 5 fiduciari e 13 consiglieri di Insieme per la Subalpina, 7 di Giornalisti indipendenti
Tutti gli eletti - Il verbale del seggio elettronico
Nuove convenzioni con i centri DOOC
Sono due strumenti non utilizzabili in ambito giornalistico
Si vota online da oggi a sabato
Organizza il Caffè dei Giornalisti. Convegno e mostra
Proclamato dal Cdr contro l'inerzia, le risposte evasive e i silenzi dell'azienda
"Tutelare in modo non formale i giornalisti pensionati di oggi e di domani"
Tra il 22 e il 28 febbraio il rinnovo degli organi statutari
Online le nuove linee guida per l’applicazione della Carta di Roma
Ancora più urgente l'incontro con la Regione su editoria ed emittenza locale
Chiesto alla Regione, per affrontare la situazione ormai al collasso
Nella ricorrenza dell'Immacolata Concezione
Per strutturare una proposta piemontese da portare a Roma
Si vota domenica 29 e lunedì 30 novembre in tutti i seggi provinciali
55 anni, aveva fondato il Master in Giornalismo. Tallia: "Generosa e anticonformista"
Elenchi elettorali consultabili dal 21 ottobre al 5 novembre