Hai cercato Categoria: Tutte
Ecco il regolamento approvato dall'Esecutico della Subalpina per finanziare iniziative di "autoimpresa" proposte dai colleghi. Disponibili 30 mila euro per il primo anno di esperimenti
Il 10 febbraio manifestazione a Torino per il contratto. Appuntamento alle ore 11 davanti alla sede del Lingotto in Via Nizza
In attesa di conoscere le modalità di applicazione del decreto che ha riformato l'accesso alla professione, l'Ordine nazionale prepara gli esami di fine aprile con le norme previste dalla legge del 1963
La decisione presa dall'editore Grauso dopo una sentenza del tribunale che impone al quotidiano la distribuzione esclusivamente in edicola
Il provvedimento è stato preso dall'Ordine dei giornalisti del Piemonte per la partecipazione del conduttore televisivo a spot pubblcitari
Il sindacato dei giornalisti terrà una conferenza stampa a Torino per illustrare la vertenza contrattuale e il no alla proposta di tregua sindacale avanzata dal governo
Milena Gabbanelli, autrice del programma di RaiTre, invita i colleghi a inviare le proprie testimonianze
Giornalista alla Rai di Bologna, è stato eletto all'unanimità dalla giunta dell'Unione cattolica stampa italiana
Le elezioni dei delegati si terranno il 14 e 15 maggio. Le liste dei candidati dovranno essere presentate entro mezzogiorno del 21 aprile
La Fnsi ha detto no alla proposta del governo di sottoscrivere un protocollo d'intesa con la Fieg. Serventi Longhi e Siddi scrivono a Letta: "Non ci sono le condizioni, troppo rigida la posizione degli editori"
Videoconferenze a Milano e Roma giovedì 19 gennaio alle ore 10
Una lettera aperta alle colleghe per impegnarsi a informare sui temi della manifestazione di Milano di sabato 14 gennaio
I rappresentanti di Fieg e Fnsi convocati a palazzo Chigi dal sottosegretario Letta. Il sindacato dei giornalisti porrà con forza la questione della vertenza in corso
La vertenza è stata esaminata mercoledì dalla Giunta della Fnsi e dalla Consulta delle Associazioni regionali. Possibili scioperi nelle prossime settimane
In un decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 22 dicembre le basi per riformare l'accesso alla professione
Il rinnovo dell'iscrizione all'Ordine e alla Subalpina va fatto entro il 31 gennaio
Gli sportelli di Subalpina, Ordine, Inpgi e Casagit regolarmente in funzione durante il periodo di fine anno
Decisi dal Consiglio nazionale della Fnsi che denuncia la scorrettezza degli editori e prospetta nuove astensioni dal lavoro anche durante la campagna elettorale
Aumenti dei minimi tra il 7 e l’8%, “sospensione” della legge Biagi e delle norme sui contratti a termine
Da dicembre è in edicola tutti i lunedì, giovedì e sabato
Dovrà decidere le date del Congresso regionale e delle elezioni dei delegati
La collega, fiduciaria della Sezione provinciale di Biella della Subalpina, si è immediatamente autosospesa dagli incarichi sindacali
Sabato 17 dicembre (ore 10,30) al Circolo della Stampa sarà ospite dell'Ordine dei giornalisti piemontesi il nuovo Garante della Privacy professor Franco Pizzetti
Per i soci contrattualizzati la trattenuta resta del 3,5 per cento
La Fnsi invita i colleghi che hanno subito soprusi o violazioni contrattuali da parte degli editori a raccontare la loro storia per la seconda edizione del libro denuncia pubblicato nel 2001
Smentite le fosche previsioni degli editori. La Fnsi ringrazia i colleghi e denuncia gravi comportamenti antisindacali
Colpito un altro fotocronista di "Torino Cronaca". Attrezzature danneggiate e nessuna copertura assicurativa per i colleghi. Prese di posizione sul diritto di cronaca e sulla tutela dei giornalisti non contrattualizzati
Sospesa la protesta nel settore dell'emittenza radiotelevisiva locale
Le modalità, settore per settore
"Malmenati, ostacolati e insultati", hanno riportato danni fisici e alle attrezzature
Sportelli chiusi da giovedì 8 a domenica 11 dicembre
Una convenzione con l'UCA Assicurazione per garantire ai giornalisti una polizza che copre le spese legali per "fatti commessi o attribuiti" durante l'espletamento del'attività professionale
Condizioni di favore ai giornalisti iscritti alla Subalpina per le polizze famiglia e salute. Possibilità di sconti personalizzati anche nel ramo auto
Per fare il punto della situazione e decidere le modalità di altri due giorni di sciopero entro la fine del mese
Giudicate "stupefacenti" le affermazioni della Federazione degli editori dopo la rottura delle trattative per il contratto
L'iscrizione, gratuita, offre visibilità su un data base utilizzato da uffici stampa e comunicatori
La Giunta del sindacato dei giornalisti e le Associazioni regionali si dissociano dalle posizioni del Presidente e del Vicepresidente della Lombarda
Guiderà la Cassa autonoma dei giornalisti italiani fino al 2009
Eletto Francesco Paolo Sermone
Lo ha deciso la Giunta della Fnsi nell'incontro di giovedì con la Consulta delle Associazioni Regionali. Ancora da stabilire le date dell'astenzione del lavoro
Soddisfazione dell'Associazione Stampa Valdostana