Archivio news

Cerca news:

Hai cercato Categoria: Tutte

12/12/2006
I precari a sostegno della battaglia contrattuale
Nel documento dell'assemblea nazionale piena fiducia ai vertici della Fnsi. Presentato il Libro bianco sul lavoro nero. Gasparri ai colleghi del Secolo d'Italia: "Anch'io cassaintegrato, poi ministro. Abbiate fiducia".
10/12/2006
Lutto a Mediaset, è morto Alberto D'Aguanno
Inviato per i tg e per la Redazione sportiva di Mediaset, stroncato da un malore nella sua casa di Monza nella notte tra venerdì e sabato
10/12/2006
Enzo Biagi ritorna in Rai ad aprile
Lo ha annunciato il dg Claudio Cappon in un intervento telefonico a "Che tempo che fa" dopo l'intervista di Fabio Fazio al decando del giornalismo italiano
10/12/2006
"Il manifesto" e la crisi della stampa di sinistra
Pubblichiamo il grido di dolore con cui Valentino Parlato ha oggi proposto a "l'Unità", "Liberazione" e "Il Riformista" di affrontare pubblicamente e insieme il tema delle pesanti perdite di copie
10/12/2006
Domani la Fnsi presenta il "Libro bianco sul lavoro nero"
A Roma alla presenza di autorità istituzionali, politiche e sindacali. Nel libro raccolte storie di soprusi ai danni di colleghi. Nel pomeriggio l'assemblea nazionale di precari, collaboratori e free lance
10/12/2006
E' nata "aideM", nuova rivista di critica della comunicazione
Già uscito nelle librerie il trimestrale diretto da Chiesa e Minucci. Nel primo numero un'intervista di Roberto Natale al ministro Gentiloni
09/12/2006
Duemila cartoline per invitare De Benedetti al dialogo con la Fnsi
Sono state inviate dai colleghi del gruppo Espresso. “Nazione” e “Tirreno” si uniscono nella lotta. Preoccupazione per le sorti di “Unità” e “Secolo d’Italia”
09/12/2006
Volantini contro il Papa dalla redazione del “Manifesto”
Al passaggio della papamobile in via Tomacelli, è intervenuta la Digos per interrogare il direttore Gabriele Polo
09/12/2006
L’Usigrai teme un ridimensionamento della televisione di Stato
Polemiche immediate dopo l’intervento di Gentiloni su “Repubblica”: Verdi e Pdci contro l’ipotesi di ingresso di investitori privati, critiche anche da destra
08/12/2006
Gentiloni: “Correggere l’anomalia delle risorse pubblicitarie”
Il ministro interviene su “Repubblica” è indica la strada di azioni dirette a sostegno della carta stampata
08/12/2006
A Firenze domani i giornalisti manifestano in autobus
Un mezzo di trasporto pubblico a disposizione dei colleghi per sensibilizzare e informare la cittadinanza riguardo la difficile vertenza contrattuale in corso
08/12/2006
Nasce un canale on-line interamente dedicato al Parlamento
Arriva a febbraio Sherpatv, la risposta web di Claudio Velardi alle “Tribune e servizi parlamentari” della Rai dirette da Clemente j. Mimum
07/12/2006
Sfiorata la tragedia in diretta al Tg2
Durante l'approfondimento di "10 munuti" un ospite tenta di darsi fuoco, fermato dal collega Martinelli, sulla sigla fuorionda con insulto
07/12/2006
Il piemontese Gramaglia alla guida dell’Ansa
Pierluigi Magnaschi lascia la direzione all’ex corrispondente da Bruxelles della Gazzetta del Popolo
07/12/2006
Lunedì 18 e martedì 19 scioperano radio e tv
Scioperi senza preavviso in più giorni consecutivi nei quotidiani prima di Natale, lunedì 11 manifestazione dei precari a Roma

07/12/2006
La Fnsi parteciperà al tavolo tecnico di riforma dell’Inpgi
Gli obiettivi sono sbloccare la riforma delle prestazioni dell’ente previdenziale e gli sgravi contributivi per l’assunzione dei colleghi disoccupati

06/12/2006
"Assolutamente Toro", 720 pagine di passione
Ormezzano celebra il centenario granata con un tomo di oltre 5 chili
06/12/2006
NUOVO DIRETTORE DELLA “PROVINCIA PAVESE”
Pierangela Fiorani, dopo diciassette anni a Repubblica, torna al quotidiano di Pavia
06/12/2006
i “piccoli editori” hanno cambiato nome
La Fipe diventa Fipeg. Rinnovato il direttivo, Policante riconfermato presidente
06/12/2006
Sciopero a 'Il Sole 24 ore', oggi non è in edicola
L'editore ha unilateralmente deciso di far gravare solo sui giornalisti i maggiori oneri derivanti dalla nuova disciplina sui fringe benefit
06/12/2006
“REPUBBLICA.IT”: MIGLIOR SITO D’INFORMAZIONE
Il “premio www 2006” del Sole24Ore al giornale on-line diretto da Smorto. Nella categoria “Radio e tv” un’altra affermazione del Gruppo Espresso con il sito di Radio Deejay
06/12/2006
“BETULLA” RINVIATO A GIUDIZIO
Renato Farina, vicedirettore di Libero, già sospeso per 12 mesi dall’Ordine, andrà a processo per favoreggiamento
05/12/2006
RADIO POPOLARE FESTEGGIA I 30 ANNI CON DUE LIBRI
Sergio Ferrantino ha presentato il volume celebrativo della Garzanti alla Scuola Holden
05/12/2006
PRODI ATTACCA GLI EDITORI: “MAI SU POSIZIONI COSI’ DURE”
Un pensiero ai precari “che prendono solo 7 euro per un pezzo”; accuse alla Fieg anche dalla Cgil
04/12/2006
LIBRO BIANCO SUL LAVORO NERO
Lo presenta la FNSI a Roma lunedì 11 dicembre. Nello stesso giorno l'assemblea nazionale dei giornalisti precari
04/12/2006
TV E GIORNALI: UN MERCATO DA 15 MILIARDI DI EURO
Il Rapporto dello Iem sarà presentato giovedì 14 dicembre a Roma
04/12/2006
IN CORSO LO SCIOPERO DELLE FIRME PER RADIO E TV
Martedì 5 dicembre si riunisce la giunta della Fnsi: verso altri giorni di sciopero senza preavviso
03/12/2006
ALBERIZZI SEQUESTRATO IN SOMALIA: E’ LIBERO
Paura per l’inviato del “Corriere della Sera”, ostaggio delle Corti per due giorni
03/12/2006
SANTORO NE HA PER TUTTI
In un’intervista al “Venerdì” di Repubblica attacca politici, colleghi e Rai
02/12/2006
SANDRO PARENZO HA COMPRATO “VIDEOGRUPPO”
L’architetto veneziano è lanciato verso la creazione di un polo di tv locali del nord
02/12/2006
PER I GIORNALISTI VITTIME DI MAFIA E TERRORISMO
Un giorno per il loro ricordo: la proposta arriva dal consiglio nazionale dell’Unci riunito a Viareggio
02/12/2006
TRAVAGLIO CONTRO TUTTI
In uscita il nuovo libro del giornalista torinese: “La scomparsa dei fatti”; attacchi a Vespa e Ferrara

30/11/2006
Più liberi o più sicuri? Le sfide della privacy nell'età globale
Una giornata di interventi e dibattito a Cuneo, sabato 2 dicembre, organizzata dal Cespec, Centro Studi sul Pensiero Contemporaneo
29/11/2006
Oggi sciopero delle firme sui quotidiani nazionali
Proposto dai Cdr a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto. Fnsi: “Condividiamo e sosteniamo”
27/11/2006
Giunta Fnsi: confermate le astensioni senza preavviso
Ottimo lo “sciopero delle firme”. Il governo convochi i tavoli sull’editoria e il contratto. La Fieg apra il negoziato senza pregiudiziali
16/11/2006
Dalla carta alle immagini: l'edizione piemontese de l'Unità in digitale
Viene presentata mercoledì 22 novembre al Circolo dei Lettori (via Bogino 9, Torino)
16/11/2006
Tra scontro e dialogo: il ruolo dell'informazione nel mediterraneo
Convegno internazionale al Circolo della Stampa venerdì 24 novembre, promosso da "Paralleli"
16/11/2006
“L’Europa e i media locali”: seminario di formazione per giornalisti
Lunedì 20 novembre a Villa Gualino (Torino), organizzato dal Centro Europe Direct
16/11/2006
Sette giorni di sciopero entro fine anno
Gli Stati Generali danno mandato alla Giunta FNSI di gestire le azioni di lotta programmate. Il documento approvato dall'assemblea.
06/11/2006
Minacce al giornalismo d'inchiesta: "Le parole non si uccidono"
Reading politico per Anna Politkovskaja e Roberto Saviano sabato 11 novembre a Torino, organizzato dall'Unione Culturale "Franco Antonicelli"

C.F. 80089510012 - Copyrights © 2016.
Registrazione Tribunale di Torino n.1913 del 31/1/1968 Iscritto registro Sicid n. 11095/16 V.G. N. 49/2016 Registro Stampa del 3/11/2016

  • Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
  • FNSI.
  • Fondo giornalisti.
  • Ordine giornalisti Piemonte.
  • IMPGI.
  • CASAGIT Piemonte.
  • Centro Studi Pestelli.
  • Circolo della Stampa.
  • ungp.