Archivio news

Cerca news:

Hai cercato Categoria: Tutte

28/12/2006
Prodi: "Il contratto dei giornalisti è prioritario"
Il premier interviene ancora sulla vertenza contrattuale sottolineando come sia in gioco il futuro dell'informazione del Paese
27/12/2006
A GENNAIO LA MOBILITAZIONE CONTINUA
Il 2007 inizierà con nuove iniziative a sostegno della vertenza, apprezzamenti per i pronunciamenti del governo. Sull’integrativo Rai Landolfi (An) è critico: “Accantona il problema ma non lo risolve”, mentre per l’Ulivo “la Rai ha rotto il fronte degli editori”
26/12/2006
I GIORNALI TORNANO NELLE EDICOLE
E' ripreso il lavoro anche dei colleghi di agenzie e di siti web. La Fnsi soddisfatta per la massiccia adesione allo sciopero rincara la dose contro la Fieg mentre il ministro Damiano rilancia per un'azione del governo. C'è anche chi non ha scioperato: a Palermo sfiduciato il direttore del 'Giornale di Sicilia', mentre per 'E Polis' Grauso si difende: "Io voglio l'accordo". La Rai apre le trattative per l'integrativo aziendale
22/12/2006
Tfr, lettera aperta di Serventi Longhi
Il segretario generale della Fnsi scrive ai giornalisti italiani per spiegare nel dettaglio le novità sul trattamento di fine rapporto e sulla previdenza complementare dopo l'accordo raggiunto con la Fieg
21/12/2006
Contratto, "l'Unità" tutta bianca in prima
Senza voce, solo una vignetta di Sergio Staino e la striscia rossa con il richiamo all'articolo 21 della Costituzione, così si presenta oggi il quotidiano fondato da Antonio Gramsci, che dedica anche due intere pagine alla vertenza. Pubblichiamo l'editoriale del direttore Antonio Padellaro. Con gli scioperi iniziati oggi da domani i giornali non usciranno fino alla fine delle feste, il 27 dicembre torneranno nelle edicole
20/12/2006
Per cinque giorni i giornali non saranno in edicola
A causa dei tre giorni di sciopero - 21, 22 e 23 dicembre - indetti dalla Federazione nazionale della stampa e per le festività natalizie successive
20/12/2006
Pagati a pezzo: due riunioni dedicate ai collaboratori

Il prossimo appuntamento è per venerdì 2 febbraio 2007, sempre alle ore 18 in corso Stati Uniti 27 a Torino. Scarica il questionario dall'area download
20/12/2006
Buon 2007 a tutti!
Gli uffici di corso Stati Uniti saranno regolarmente aperti anche tra Capodanno e l’Epifania. Al via la campagna di adesione all'Associazione Stampa Subalpina (Fnsi). Invariate le quote di iscrizione annuale al sindacato e all'Ordine
19/12/2006
"Ddl intercettazioni contro la libertà di stampa"
Dal Csm un monito contro il provvedimento del Cdm: "Compromette le indagini e viola l'articolo 21 della Costituzione"
19/12/2006
Bertinotti: "Il contratto è importante per la democrazia"
Il presidente della Camera attacca gli editori e gli imprenditori che stanno cercando di sostituire la contrattazione collettiva con quella nazionale: "Una regressione culturale"
19/12/2006
L'Inpgi: gli editori devono sbloccare la riforma
"E' seriamente a rischio il futuro dell'Ente previdenziale dei giornalisti, il ministro Damiano condivide la nostra posizione"
19/12/2006
Fieg e Fnsi in audizione alla Camera
Domani mattina editori e sindacato dei giornalisti parleranno alla commissione Cultura presieduta da Folena (Prc), sarà presente anche il sottosegretario Levi
19/12/2006
La Fnsi ha incontrato Napolitano
Serventi Longhi e Siddi hanno espresso tutta la loro preoccupazione per la difficile situazione della vertenza contrattuale. Al presidente è stata regalata una copia del "Libro bianco sul lavoro nero"
18/12/2006
"Gli editori vogliono tagliare i salari"
Una diminuzione degli stipendi tra il 20 e il 30 per cento, questo è il rischio se passassero le proposte della Fieg, denuncia Serventi Longhi
18/12/2006
Paragone lascia "la Padania"
Leonardo Boriani è il nuovo direttore del quotidiano della Lega Nord
18/12/2006
Ennesimo appello al dialogo del governo
Questa volta è il ministro Chiti ad intervenire sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico: "Necessarie le misure per ridurre il precariato"
18/12/2006
"La Stampa" aumenta le copie
Su Prima Comunicazione un primo bilancio dopo la rivoluzione editoriale, incremento del 6 per cento per il quotidiano di via Marenco
18/12/2006
Oggi e domani sciopero per radio e tv
Continua la battaglia per il rinnovo del contratto nazionale, colleghi di gr e tg si asterranno dal lavoro per due giorni. Andranno in onda solo notiziari flash, non è prevista nessuna deroga
17/12/2006
La nuova "Stampa" per Elkann e Montezemolo
Pubblichiamo due estratti dal servizio di copertina del numero 367 di "Prima Comunicazione", dedicato alla rivoluzione editoriale del quotidiano di Torino
17/12/2006
Fontana lascia "Tuttosport" per il "Gazzettino di Venezia"
L'amministratore delegato della Periodica Srl è passato alla Sep, invariati gli altri vertici dell'azienda editrice del quotidiano sportivo di Torino
17/12/2006
Nuovo direttore a "la Sentinella": è Dirce Levi
Al posto di Roberto Galli, che per raggiunti limiti di età ha recentemente lasciato anche "la Provincia Pavese"
16/12/2006
D'Alema: i sondaggi? come i giornali, buoni ad incartare il pesce
Il vicepremier ha risposto così ad un collega che gli chiedeva un commento sul sondaggio pubblicato dal "Corsera" che lo indica come il ministro più gradito dagli italiani
16/12/2006
E' morta la moglie di Eugenio Scalfari
Aveva 85 anni, lunedì si terranno i funerali a Roma
16/12/2006
Domani in sciopero tutto il Gruppo Espresso
Confermati gli appuntamenti di mobilitazione della prossima settimana: niente tg e gr lunedì e martedì, poi scioperi senza preavviso. La Fieg spaccata sulla tredicesima. La Fnsi sollecita il governo
16/12/2006
Rai: le novità del 2007
Vespa perde una serata, al suo posto Lucia Annunziata. Nuova fascia d'approfondimento dopo il Tg1 delle 20 e nuovi uffici di corrispondenza
16/12/2006
Sul web "Repubblica" batte il "Corriere"
Il sito del quotidiano di via Solferino battuto di misura dal portale diretto da Giuseppe Smorto, ex capo della redazione di Torino
16/12/2006
Ai Ds non piace la Rai di Gentiloni
Il progetto del ministro bocciato da un sottosegretario dello stesso Ministero delle Comunicazioni, Luigi Vimercati dei Democratici di sinistra.
16/12/2006
Scioperi a sorpresa: inizia "Repubblica"
La settimana di dura battaglia, annunciata ieri da Serventi Longhi, già al via: nelle edicole stamattina non c'è il quotidiano di via Colombo
15/12/2006
Una settimana di scioperi duri come non mai
La Fnsi punta a far male e il fronte della Fieg "si rompe e non è compatto" sulla circolare con cui si chiede alle aziende associate di operare la trattenuta pro quota sulla tredicesima mensilità in riferimento alle giornate di sciopero effettuate dal giornalista dipendente
15/12/2006
Prodi sul contratto: "Se ne occupa il ministro Damiano"
Il premier e D'Alema hanno ironizzato anche sullo sciopero delle firme: "Abbiamo scommesso su chi avesse scritto i pezzi".
14/12/2006
Al via in Parlamento l'iter per la riforma del sistema radio-tv
E' partita l'indagine conoscitiva delle commissioni Cultura e Trasporti. Entro marzo in aula il ddl Gentiloni che prevede anche il passaggio alla tv digitale terrestre nel 2012
13/12/2006
Tre giorni senza firme per tutti e scioperi senza preavviso
La Fnsi risponde ai nuovi attacchi della Fieg. Tutte le modalità delle mobilitazioni
13/12/2006
Attacco della Fieg, nel mirino la tredicesima
Gli editori vogliono trattenere l’incidenza pro quota delle giornate di sciopero sulla tredicesima mensilità. La Fnsi verso azioni legali e nuovo mobilitazioni

13/12/2006
Nuovo strappo degli editori
Cadono nel vuoto tutti gli appelli. Per la Fieg sono i giornalisti che inaspriscono la lotta
13/12/2006
Prima intesa tra Fnsi e Fieg
Sul trasferimento di tutti i giornalisti contrattualizzati al fondo di previdenza complementare raggiunto l'accordo al Ministero del Lavoro. Resta la chiusura degli editori sul contratto e sulla riforma dell'Inpgi
12/12/2006
L'editrice "San Paolo" esorta alla ripresa delle trattative
Sul numero di "Famiglia cristiana" in edicola da domani lo strappo con la Fieg dell'azienda che edita anche "Jesus", "Il Giornalino", "Vita Pastorale", "Letture", "La Domenica" e "Famiglia Oggi". Soddisfazione dal Cdr
12/12/2006
sciopero delle firme anche nel gruppo Media Servizi
La protesta si estende a macchia d'olio nei giornali locali piemontesi: senza i nomi dei colleghi anche "la Nuova Periferia" di Chivasso, "Il Canavese" di Cuorgnè e "La Nuova" di Settimo
12/12/2006
Sciopero delle firme al "Risveglio" e alla "Sentinella"
Iniziativa nei settimanali di Ciriè ed Ivrea a sostegno della lotta per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico. Pubblichiamo i comunicati delle redazioni
12/12/2006
Nuovo presidente per la "Stampa agroalimentare italiana"
E' il piemontese Roberto Rabachino, già direttore de "Il Sommelier" e responsabile di diversi uffici stampa, tra cui quello dell'Enoteca regionale del barolo
12/12/2006
Web, il garante della privacy propone una regolamentazione
In un'intervista a "Repubblica.it" Pizzetti rivela di pensare ad alcune norme per tutelare l'immagine e la reputazione delle persone

C.F. 80089510012 - Copyrights © 2016.
Registrazione Tribunale di Torino n.1913 del 31/1/1968 Iscritto registro Sicid n. 11095/16 V.G. N. 49/2016 Registro Stampa del 3/11/2016

  • Ordine dei Giornalisti del Piemonte.
  • FNSI.
  • Fondo giornalisti.
  • Ordine giornalisti Piemonte.
  • IMPGI.
  • CASAGIT Piemonte.
  • Centro Studi Pestelli.
  • Circolo della Stampa.
  • ungp.